
Il Progetto di Restauro e consolidamento della Villa Calcinaia è costituito da due interventi principali: il recupero delle cantine ed il consolidamento della torre della Villa.
I locali seminterrati della Villa, una volta adibiti a deposito dei tini in cemento, sono stati completamente risanati mediante la realizzazione di un imponente opera strutturale che ha compreso la creazione di un grande scannafosso controterra e di un vespaio aerato.
I nuovi locali ospitano tutta la parte di stoccaggio ed etichettamento delle bottiglie di vino prodotte dalla Fattoria di Calcinaia.
Su tutto il piano è stato realizzato un pavimento in cemento industriale, delimitato da una cornice perimetrale in acciaio inox. Tutti gli elementi verticali come infissi e architravi sono stati realizzati in acciaio cor-ten. Le murature e le volte in pietra sono state rifinite a calce con la tradizionale tecnica detta “a cencio di balla”.
Il giardino antistante la Villa ha permesso la realizzazione dell’impianto geotermico a servizio della Fattoria, con dieci trivellazioni, ognuna di 100 metri di profondità.
Contestualmente è stato effettuato un intervento di consolidamento strutturale della torre della Villa, sotto alla quale sono state create fondazioni in cemento armato. L’irrigidimento in quota è stato realizzato mediante utilizzo di tiranti in acciaio.
